Ficarazzi festeggia il SS Crocifisso delle Grazie

Ficarazzi festeggia il SS Crocifisso delle Grazie

. La consegna simbolica del Crocifisso da parte del Principe Giardina alla Chiesa di Sant’Atanasio e giro per le vie del paese in abiti dell’epoca. Un rivisitazione storica dei momenti salienti del paese. La tradizione vuole che il principe Giardina fece dono di un Crocifisso ligneo alla Chiesa di Sant’Atanasio. Molto probabilmente fu Fra Umile da Petralia ad intagliarlo nel seicento, acquistato dal nobile e dopo fu donato alla Chiesa. All’epoca il castello era dedicato al frantoio della canna d zucchero. Vi lavoravano molte famiglie proveniente da Petralia, specializzate nella lavorazione della canna da zucchero. Niente di strano che portarono il Crocifisso o che fu acquistato dal nobile dell’epoca. Alla fine fu donato alla Chiesa e magari a seguito della ristrutturazione e ampliamento del paese voluto dai Giardina metà del settecento. Il Sindaco Giallombardo: “La tradizione Ficarazzese si rinnova, anche quest’anno, attraverso i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso. Giorno 14 settembre alle ore 18.00, ci riuniremo presso la chiesa Sant’Atanasio per la celebrazione della messa solenne; a seguire la rievocazione storica “La Castellana” che darà il via alla processione lungo il corso Umberto I. Concluderemo questo primo giorno di festa, con lo spettacolo di fuochi pirotecnici presso Piazza Santi Patroni.” Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007