APPUNTAMENTO DOMANI A VILLABATE CON L’OPEN DAY ITINERANTE. SCREENING ONCOLOGICI E VACCINAZIONI
Dalle 9.30 alle 16.30 gli utenti avranno la possibilità di potranno aderire: allo screening del tumore della mammella per donne di età compresa tra 50 e 69 anni (mammografia a bordo del camper); screening del cervicocarcinoma (HPV Test e Pap Test a bordo dell’ambulatorio mobile per donne di età compresa tra 25 e 64 anni di età) e screening del tumore del colon retto (distribuzione del Sof Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, persone di età compresa tra 50 e 69 anni). , sia per le somministrazioni anticovid (anche domiciliari), sia per le vaccinazioni tradizionali (obbligatorie o raccomandate) e cioè: Anti HPV; Anti Meningococco B; Anti Meningococco ACWY; Anti Difterite, Tetano, Pertosse a; Polio; Anti Morbillo, Parotite, Rosolia e Varicella. Per queste ultime si invitano gli utenti a presentarsi muniti del tesserino di vaccinazione. Attivo anche uno sportello amministrativo per andare incontro ad ogni esigenza dell’utenza. Dopo la tappa di Villabate, l’Open Day sarà mercoledì 14 settembre ad Aliminusa e venerdì 16 a Balestrate. Sette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato, Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitori Sabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà. Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legno Lo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente Nuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023, il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.