Il premio Oscar Nicola Piovani e l’Orchestra Sinfonica Siciliana in Concerto a Bagheria.
Sabato 10 settembre alle ore 21 a Palazzo Butera (atrio torre), 62esimo concerto della stagione concertistica: Piovani dirige Piovani. , ancora al centro di eventi culturali di rilevanza grazie anche al patrocinio di diversi enti tra cui il Ministero della Cultura e l’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo, la Città Metropolitana di Palermo, e il Comune di Bagheria. Alle ore 21:00 di Sabato 10 settembre a Palazzo Butera un fitto programma di suite tratte dalle più note colonne sonore partorite dal fervido talento di Nicola Piovani. vastissima in diversi generi, Piovani ha firmato circa 180 partiture di colonne sonore scritte per film diretti da grandi registi come Federico Fellini, Marco Bellocchio, Mario Monicelli, i fratelli Taviani, Nanni Moretti e Roberto Benigni. , film del 2002 per la cui musica, venata di una malinconica allegria che traspare dal lirismo di alcuni suoi temi, Piovani vinse il , grazie alla bellezza dei suoi temi: da quello lirico ai ballabili della festa del matrimonio e all’adagio tragico. . Nel primo è evocato un vecchio oboista che suona per l’ultima volta il suo strumento prima di seppellirlo. Una volta sepolto, dalla terra sale il suono di una musica che non abbandonerà mai il musicista, perché la musica non può essere seppellita. costo del biglietto € 10,00 per sentire suonare un premio Oscar) Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007