399° EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MILICIA. Stamattina folla di fedeli per l’acchinata
Una folla di fedele questa mattina ha fatto l’acchinata verso il santuario, in preghiera. Dopo lo stop imposto dalla pandemia ritornano gli eventi religiosi e civili per la festa della Madonna della Milicia. Il carro trionfale e la volata degli angeli ritornano protagonisti della festa. Il Carro sarà trainato nuovamente dai bui della Basilicata per le vie del paese. L’omaggio floreale alla Madonna da parte dei Vigili del Fuoco di Palermo sarà l’inizio della processione. Giorno 8 settembre dopo la processione di discesa ci sarà un suggestivo gioco pirotecnico. Grande attesa per la Solenne Processione del Quadro della Madonna per le vie cittadine previsto nel pomeriggio di giorno 8 con la suggestiva vulata ri l’ancili. Alla processione ci sarà l’Arcivescovo di Palermo don Corrado Lorefice con il suo discorso dal Palazzo Municipale, presenzierà anche la Santa Messa Solenne della mattina. Il Comitato Festeggiamenti ha provveduto ad arricchire le giornate con tanti eventi: tamburinari, bande, cabaret e spettacoli musicali in piazza e per le vie del paese, alborata e giochi d’artificio, oltre alle luminarie e alla realizzazione del Carro Trionfale. Ma soprattutto con il ritorno dei grandi concerti della musica italiana, infatti mercoledì 7 è previsto il concerto del gruppo rock “Le Vibrazioni”. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007