La gestione dei rifiuti del PTE di Bagheria, una vicenda senza soluzione.

un sacchetto abbandonato può diventare un messaggio di degrado dai risvolti di ordine pubblico e sicurezza Questi sono problemi organizzativi o di mancanza di fondi, che ovviamente esulano dalla professionalità degli operatori che si spendono sul territorio. Il rifiuto speciale abbandonato stanotte sul marciapiede dopo che sul tema, si era ingaggiata una strenua lotta coi residenti, conclusasi con la dotazione di due cassonetti appositi, ha il gusto della ripicca, dello scontro a tutti i costi con il ) che aveva sorpreso nottetempo una dottoressa, ad abbandonare i resti di una cena da asporto nel marciapiede di fronte. ” come se la civiltà per certuni non sia cosa naturale ma necessiti di sforzo per controllare i propri istinti. Questo essere a di sopra delle regole in un afflato di becero provincialismo si somma ai disservizi del stesso, ma perfettamente si inserisce in una zona in cui si vivono realtà che hanno fortemente minato la serenità dei residenti. Residenti che da due anni, hanno costituito un Comitato, poiché lasciati soli dalle autorità locali ed inizialmente anche dalle forze dell’ordine. Ma il problema che rende questi disservizi particolarmente odiosi si legge nel comunicato stampa pervenuto stamattina in redazione, a firma del , dove ancora una volta si pone l’accento sul fatto che “Il Comitato di Residenti della via Capitano Luigi Giorgi, è costretto a denunciare nuovamente una serie di episodi che non devono essere sottovalutati se si vuole evitare che si verifchino gli eventi dei mesi scorsi. Fa particolare sensazione che alcuni comportamenti siano messi in atto da impiegati , che contribuiscono con diversi episodi, a restituire una immagine di degrado e abbandono, che non aiuta nel combattere anche altri accadimenti di altra natura. “ A questi si somma l’indifferenza delle autorità locali nel vigilare sugli esercizi in zona particolarmente disattenti in materia di mescita di alcolici in osservanza alle due ordinanze sindacali in materia e alla legge dello stato che ne inibisce la vendita ai minori. Contravvenendo anche all’ordinanza Sindacale che obbliga gli esercizi commerciali ad occuparsi del decoro delle zone limitrofe interessate dalla propria attività.” “Come avviene per un centro di formazione professionale che proprio in zona ha ottenuto l’abilitazione ad esperire la dispensa del sapere in locali seminterrati dove insistono aule di insegnamento e laboratori anche di cucina (senza canna fumaria) che con il comune di Bagheria ha proficue collaborazioni, ci risulta impossibile credere alle voci che vogliono l’impunità di un altro esercizio, figlia dell’essere punto di ritrovo di un organo del , il centro di formazione, e i due esercizi di mescita di alcolici nello stesso marciapiede, concedendo anche ad uno dei due, altri 30mq di suolo pubblico in pieno punto carrabile, a congestionare ulteriormente una zona in cui vige il mancato rispetto ASSOLUTO di sensi unici e divieti di sosta, proprio in prossimità di presidio sanitario di prima emergenza. Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso. Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più …