Una ricca programmazione per il cinema a Bagheria. Chi aspettava l’ultimo film di super eroi può vedere , che, per la prima volta, avrà un ruolo da protagonista in un lungometraggio. In DC League of Super-Pets, gli inseparabili migliori amici Krypto il Super Cane e Superman condividono gli stessi superpoteri e combattono fianco a fianco il crimine nella città di Metropolis. Quando Superman e il resto della Justice League vengono rapiti, Krypto deve convincere un improvvisato gruppo di animali domestici composto da Asso il segugio, MP la panciuta maialina, Merton la tartaruga e Chip lo scoiattolo, a gestire i loro poteri appena scoperti ed aiutarlo a salvare i supereroi. Altro film atteso nelle sale italiane è Crimes Of The Future, un horror fantascientifico drammatico. Il regista di Videodrome, Crash e eXistenZ torna indietro nel tempo, a quei film e ai loro temi, rimanendo però fedele allo stile algido e cerebrale del suo ultimo cinema. La teoria di , quella che può ulteriormente costruirci sopra lo spettatore è abbastanza interessante (il post-umano è ancora umano? Vale più dell’umano? È inevitabile?), ma in qualche modo Cronenberg si autocondanna coscientemente al deja vu, a una tipologia di trama e una messa in scena che se vent’anni fa era era avanguardia, oggi è allineato al presente. Dalla sua, d’altra parte, ha che vent’anni fa Cronenberg era talmente più avanti di quasi tutti gli altri che oggi, perlomeno, nel contesto del presente, riesce ancora a fare una figura cinematografica e intellettuale più che dignitosa. DAL LUDEDI’ AL GIOVEDI’ TUTTI I FILM IN 2D COSTANO SOLO 5 EURO Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 Corteo a Palermo di Cigil e Uil da piazza Croci a piazza Verdi per manifestare contro la manovra del nuovo governo Meloni. Dopo la drammatica vicenda della mancanza di spazi adibiti al regolare svolgimento delle lezioni, si è registrato un altro problema ben più allarmante che si riversa direttamente sugli alunni che passano le mattine all’interno delle aule: l’assenza di riscaldamenti. Due mesi e 1300 Km insieme al suo cavallo Gandalf che trainava un carretto siciliano. La storia di un viaggio per devozione verso Assisi dopo il lungo periodo del Covid e della difficoltà di portare aventi la sua attività di ristoratore. Nino, bagherese doc, ha 44 anni e nel viaggio verso Assisi “è partito giovane Pur non giocando la migliore partita della stagione, il Bagheria mantiene la vetta della classifica ed allunga nei confronti delle inseguitrici che oggi non sono andate oltre il pari (Terrasini e Margheritese) e clamorose sconfitte come il Prizzi sommerso di reti dai Delfini. Una gara giocato su un campo reso pesante dalle recenti precipitazioni e Dai Mondiali alla 3^ Categoria, beh ci vuole “panza” e passione e quella non manca, ci si alza da tavola col boccone in bocca e via per il mitico campo della Roccella, tanto famoso che il nostro Umberto Bruno, valente e guerriero giocatore degli anni che furono, per seguire il figlio Alessandro che gioca tra Borsa scambio del giocattolo e del modellismo al San Paolo Palace di Palermo. Si è tenuta ieri, domenica 4 dicembre, presso i locali del prestigioso hotel palermitano la trentesima edizione dell’evento che richiama migliaia di appassionati, molti anche bagheresi.