A Bagheria su questi schermi: “la scelta” protagonista Filippo Tripoli.

A Bagheria su questi schermi: “la scelta” protagonista Filippo Tripoli.

Sapremo in queste ore il futuro del nostro sindaco e di un suo assessore, e si aprono scenari distopici per il futuro della città. Oggi restiamo “vergin di servo encomio”, ma ci uniamo alle “mille voci al sonito”. riceverà tra poco il secondo stipendio da deputato regionale, seppure sia stata sollevata l’eccezione di incompatibilità alle due cariche, sulla quale si doveva decidere, ma il cui si è interrotto per lo scioglimento del governo regionale per cui si andrà a votare, il 25 settembre Lo stesso evento ha azzerato i tempi per abbandonare eventuali cariche e potersi proporre per gli scranni di Perché non farlo nei tempi stabiliti? Come potevano prevedere le dimissioni di rischiando di perdere capra e cavoli, viste le percentuali di cui gode, per altro pare si siano un po’ raffreddati altri rapporti pregressi che garantivano un certo benessere in termini di consensi. L’unica opzione rimasta alla sua continuità politica è la seconda “ ” o un ruolo in giunta di peso nella futura eventuale di sopratutto dopo che il velo di accondiscendenza dell’opinione pubblica si è crepato fortemente, anche per la presenza di nuove voci ( revocato dal Segretario Comunale (revoca opportumente anticipata dal rifiuto dell’incarico), la vicenda dell’assegnazione di a privati, e la sua non fruibilità da mesi, ancora la storia del ristorante a , il sindacato di polizia con un comunicato, ma anche il per la quale promettiamo altre novità a breve, tutte queste vicende ed altre ancora hanno diviso la popolazione, con una parte di , quella che certe scelte o mancate scelte le ha subite, che sta aprendo gli occhi. , che negli ultimi tempi aveva un po’ smesso i panni del civismo per indossare i suoi propri del , questo gli costerà in futuro la possibilità che gli alleati locali lo appoggino per eventuali “ ”, ma non gli ha garantito l’appoggio dei vertici locali, che secondo indiscrezioni gli avrebbero bloccato la strada. Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007 “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […] Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco. a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […] Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica. Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata) La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […] Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5