In un tentativo di recupero dell’ immagine del fornitore del servizio dopo una estenuante seduta spiritica, durata parecchi mesi, si sono materializzati gli operai. , come qualcuno ricorderà e qualcun altro dimentica troppo facilmente, per il rifacimento totale della rete idrica di Bagheria, ogni tanto, a seconda della capacità di ricezione del medium di turno, si manifesta la presenza di alcuni tecnici dell’Amap, a rattoppare la situazione. Nello specifico stamattina, la trance medianica è intervenuta nella perdita ormai proverbiale, diremmo quasi la perdita per antonomasia, all’ingresso della cittadina, proprio allo svincolo autostradale, mentre apotropaicamente, Buttitta e Guttuso si girano dall’altra parte per non guardare la maleodorante cascata. Ora infatti abbiamo la consacrazione dei media: si tratta di liquami misti ad acqua, al di là ciò che sosteneva l’amministrazione in un primo tempo. E se lo dicono i media locali deve essere vero. Ma questi liquami che si mischiano all’acqua della rete sono quelli che hanno finalmente reso l’acqua potabile a Bagheria dopo tre anni e mezzo??? L’ingrediente segreto della Coca Cola, o meglio degli indistruttibili vetri blindati Quiller in quel capolavoro della commedia all’italiana che fu il film “Mani di Velluto”?