Gli aneddoti; quelli narrati a Bagheria
        buonumore in chi lo legge o ascolta. Faceva parte della tradizione orale, quando la lettura non era diffusa nel popolo. Nelle riunioni di famiglia c’era sempre una persona, di solito la più anziana, che ad un certo punto, iniziava il racconto di a ridere e a fare a loro volta commenti, ripescando ognuno nella propria memoria. A volte l’aneddoto riguardava un episodio accaduto ad uno dei presenti. In questo caso tutti pian piano guardavano quella persona e il gioco si veniva a scoprire. L’aneddoto poteva anche riguardare un fatto accaduto al narratore o da questo conosciuto tramite il racconto di un familiare o di Il suo cameriere privato se ne è accorto e non vedeva l’ora di poterlo comunicare agli altri. Poiché non era decente farlo, un giorno ha scavato una grande buca, vi è entrato e ha preso a urlare: “