Donne, parità di genere, violenza e femminicidio: discutiamone con la politica

Donne, parità di genere, violenza e femminicidio: discutiamone con la politica

“Sempre più spesso ci scontriamo con notizie di violenza sia fisica che psicologica, la donna oggetto da possedere accompagnata dal sessismo latente anche nel linguaggio. Assieme alle mamme di due ragazze, Giordana e Laura, vittime di femminicidio ed a Lidia Vivoli, sopravvissuta ad un tentativo di femminicidio. Ascolteremo direttamente dalle loro voci l’esperienza della violenza. Raccontandoci delle loro vite, dove l’uomo era avvolte il padre, altre il compagno, la persona piú vicina, chi diceva di proteggerle ed invece ha infierito sia sui loro corpi e ei loro ricordi e nei pensieri. Il tema verra’ affrontato in una prospettiva pratica, partendo dalle storie di vita delle vittime, simbolizzando, per passare al comprendere l’attività’ istituzionale in essere ed in divenire, tentando di tracciare un percorso di interventi che abbracci la storia delle battaglie femministe nel passato e dei temi del genere femminile sul piano internazionale del presente e nel futuro. Senatrice XVIII legislatura, vice presidente commissione femminicidio e violenze di genere, M5s;