con un’escursione presso la R.N.O. Saline di Trapani e Paceco e alla R.N.O. Isole dello Stagnone di Marsala. I partecipanti potranno imparare a riconoscere gli uccelli. Tra le specie di rilievo sarà possibile osservare il fenicottero, la spatola ed il falco pescatore e alcuni limicoli come il chiurlo maggiore ed il combattente. La giornata inizierà con un incontro al Centro visite della Riserva, Mulino Maria Stella, e poi ci sposteremo in macchina per le Saline di Trapani Sud (Nubia) per il censimento degli uccelli acquatici che durerà fino alle 12:30 circa. La seconda parte della giornata proseguirà con spostamento in macchina per la Riserva dello Stagnone di Marsala dove pranzeremo a Torre S. Teodoro ed effettueremo il censimento alla Salina S. Teodoro e alla laguna. Le delegazioni Lipu metteranno a disposizione le attrezzature per le osservazioni e il riconoscimento delle specie. Gara 1. Avvistamento del maggior numero di esemplari di Rondone pallido. I premi saranno libri e guide che la Lipu darà ad ogni delegazione vincitrice. Dotazione: binocolo, scarponcini da trekking, cappello, pranzo a sacco, abbigliamento leggero, k-way. Partecipazione gratuita. E’ gradita una donazione. Durante l’evento sarà possibile iscriversi alla Lipu con delle offerte speciali: “Amico della Lipu” per 6 mesi al costo di 10 euro adulti, amico junior 8 euro e amico famiglia a sole 20 euro. Inoltre sarà possibile iscriversi o rinnovare l’iscrizione acquistando il volume della Lipu “Conoscerli, proteggerli” con una promozione vantaggiosa riservata ai soci. Raduno: ore 9:00 al Mulino Maria Stella (centro visite del WWF ente gestore della Riserva Saline di Trapani e Paceco). Per raggiungere il Mulino Maria Stella dall’autostrada A29 PALERMO-TRAPANI arrivare a Trapani e percorrere la circonvallazione (seguire le indicazioni per il porto), alla fine della circonvallazione ci si immette sulla SP 21, svoltare a sinistra in direzione Nubia Marsala, dopo circa 800 metri sulla sinistra si incontra il Mulino Maria Stella, sede del centro visitatori della Riserva Saline di Trapani e Paceco.