AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DELL’ “ARCO AZZURRO FESTIVAL JAZZ” MUSICA AL TRAMONTO. DAL 3 LUGLIO AL 7 AGOSTO.

Appuntamento fisso ormai con la musica e la bellezza. Parliamo dell’ “ ” che per il quarto anno consecutivo si terrà nella suggestiva terrazza panoramica del Geosito “Arco Azzurro”, sulla litoranea Mongerbino-Aspra, in uno degli scorci paesaggistici più suggestivi della costa siciliana, nel luogo reso celebre dalla pubblicità dei famosi cioccolatini Perugina. che gestiscono il Geosito Arco Azzurro, con il patrocinio del Comune di Bagheria. Quest’anno la rassegna musicale sarà di sabato, avrà inizio il 3 luglio e terminerà il 7 agosto. Queste le date dei concerti che come da consuetudine si svolgeranno al tramonto: IL Tema del concerto è un omaggio alla nobile tradizione musicale cubana, dalle note più classiche del Danzòn, a quelle più recenti del Latin jazz. Gli Ostinati sono un quintetto Ibleo che nasce dalla collaborazione fra musicisti di diversa estrazione musicale, ma che confluisco insieme verso la musica jazz. Nascono come esecutori di tribute track dedicate ai maestri del jazz statunitense del periodo funk/rock fusion come Miles Davis,ChickCorea,Marcus Miller, Mike Stern, WayneShorter ed altri. Buddy De Franco e Tommy Gumina si conobbero nel 1959 e subito nacque un lungo e proficuo sodalizio dal quale nacquero diversi album e diverse tourneè mondiali.Il loro quartetto è forse uno dei più originali del periodo bop, la sonorità del duo così nuova e originale per il mondo del bop ma allo stesso tempo antica. Nicola Giammarinaro e Roberto Gervasi, due leader nei loro rispettivi strumenti, hanno ripreso l’idea di quel progetto continuando il cammino iniziato da Buddy e Tommy LA VOGLIA, LA VOLONTA’ e la CURIOSITA’ di percorrere le strade armoniche e melodiche di brani che hanno caratterizzato alcuni periodi della tradizione di quelli che sono diventati appunto brani standard di alcuni dei grandi autori della scena musicale Jazz della seconda metà del 900. Jazz, canzoni e colonne sonore. Un viaggio fatto di suoni, armonie, testi, che hanno segnato la storia della musica jazz e del cinema internazionale ed italiano. La scaletta infatti raccoglie alcuni tra i più bei capolavori di G. Gerschwin, B. Bacharach, F. Sinatra, Henry Mancini ed ancora le colonne sonore dei premi oscar Ennio Morricone e Nicola Piovani continuando con Bacalov e Cole Porter… La formazione con un comune intento stilistico ripercorre un genere rivolto al grande pubblico, un Jazz Mainstream, melodico, ma soprattutto Intramontabile. In scaletta alcuni dei più famosi standards jazz della tradizione Americana.