Comincia la bonifica di alcune aree cittadine che erano state oggetto di abbandono di rifiuti e in particolare alcuni contenenti cemento/ amianto. dove oltre ai rifiuti contenenti amianto sono stati rinvenuti sfabbricidi, ingombranti, rifiuti di vario tipo anche speciali pericolosi e non. , la strada che costeggia il complesso monumentale di Villa Sant’Isidoro che è in stato di abbandono da almeno un decennio. Anche qui ritrovati rifiuti di ogni tipo: da sfabbricidi ai rifiuti speciali, cumuli di detriti di amianto a cumuli di terra di risulta. Anche altre zone periferiche verranno trattate. – «è stato necessario mettete in campo un piano di bonifica che libererà le zone, in prima battuta, dall’amianto ma in generale da tutti i rifiuti abbandonati nella aree analaizzate. Le zone, sopratutto in viale Sat’Isidoro, saranno messe sotto controllo al fine di evitare ogni ulteriore abbandono, azione criminosa da parte di ignoti». Ad occuparsi dello smaltimenti dei rifiuti di cemento e amianto è la ditta specializzata, affidataria del servizio, la Ambiental srl di Santa Flavia che ha inziato ieri le operazioni in via Dolceimpoverile che saranno completate oggi. Il resto dei rifiuti, sfabbriciti, ingombranti, rifiuti speciali saranno gestiti in house dall’AMB SpA , responsabile del servizio del controllo sulle Società Partecipate e del servizio Igiene Pubblica che il Sindaco ringrazia per il certosino lavoro.