caratterizzato da tempo in prevalenza stabile e mite, nei primi giorni della prossima settimana avremo a che fare con un ritorno a condizioni di tempo tipicamente autunnali. sera, dopo una prima parte della giornata caratterizzata dall’alta pressione, una , portando una fase di tempo instabile e un sensibile calo delle temperature; saccatura che nei giorni seguenti si isolerà, posizionandosi sul mar Ionio. , vi sarà anche un sensibile calo termico anche di 4°/5 °C, con temperature sotto le medie e notti molto fresche da martedì. Sin dal mattino e per il resto della giornata cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutta l’isola, con qualche nube in più sui settori occidentali. Dalla serata velature ad iniziare dai settori occidentali, seguite da un peggioramento nella notte. stazionarie o in lieve calo sia nei valori massimi che minimi. deboli o moderati da sud, in rinforzo e in rotazione a maestrale dalla tarda serata. poco mossi, ad eccezione del Canale di Sicilia occidentale che risulterà mosso. Nella notte cielo molto nuvoloso o coperto con piogge di debole o moderata intensità ad iniziare dalla Sicilia occidentale, in estensione entro la mattinata al resto dell’isola. Il resto della giornata proseguirà con cielo nuvoloso e piogge diffuse soprattutto sulla Sicilia centro-orientale, qui con fenomeni di moderata intensità; altrove deboli piogge alternate a schiarite. Graduale miglioramento dalla serata. La giornata sarà caratterizzata da cielo in prevalenza nuvoloso su gran parte dell’isola, con nubi più compatte sui settori ionici e messinese, dove non si esclude qualche fenomeno. Deboli piovachi possibili anche sul settore tirrenico. Altrove alternanza tra schiarite ed annuvolamenti. in ulteriore calo sia nei valori massimi che minimi. Minime sotto gli 8°C nelle zone interne.