pavimento impregnato con la polvere degli estintori spruzzata in ogni dove. È questa la scena desolante che stamani, si è posta davanti il personale della scuola dell’infanzia che non ha potuto aprire i cancelli a 150 bambini delle 7 sezioni che sono dovuti tornare a casa con tutti i disagi per le famiglie, soprattutto dove ci sono genitori lavoratori. “Coloro che sono entrati nei locali scolastici hanno scavalcato il cancello – dichiara Francesco Chiello, docente fiduciario del plesso “Castronovo” – ed hanno messo tutto a soqquadro. E dire che avevamo pulito tutto, per la sicurezza dei nostri bambini. Anche altre volte si è verificato che ignoti scavalcassero il cancello per giocare nel campetto attiguo, ma mai avevano compiuto un atto così vile che ci colpisce nei nostri più alti sentimenti”. Adesso si dovrà pulire immediatamente per permettere ai bambini di tornare a scuola il più presto possibile ed La ditta privata contattata ha chiesto somma di cui la scuola non dispone. “Si spera che possa intervenire l’Amministrazione Comunale – aggiunge l’insegnante Chiello – a Sul posto stamani sono intervenuti il sindaco Filippo Tripoli con l’assessore Emanuele Tornatore , nonché gli uomini della scientifica per i rilievi del caso a cui spetterà in compito di risolvere il busillis: “Atto vandalico, una ragazzata o che altro?