Sette consiglieri di opposizione firmano una mozione per lo stop ai tributi comunali

Sette consiglieri di opposizione hanno presentano una mozione con cui si impegna l’amministrazione comunale ad sospendere la riscossione dei tributi locali. La mozione per la sospensione e riduzione dei tributi locali per tutta la tipologia di utenti e la sospensione di tutti i provvedimenti ed ordinanze emesse nei confronti dei cittadini con termini perentori di scadenza e delle stesse Ordinanze di acquisizione al Patrimonio Comunale e di Demolizione delle case abusive è stata firmata dai consiglieri Paolo Amoroso “l’Aquilone” , Gino Di Stefano “l’Aquilone” , Domenico Prestigiacomo “l’Aquilone”, Michele Rizzo, Anna Zizzo, Nino La Corte, Francesco Gurrado a disporre la sospensione dei tributi locali per tutti gli utenti; a disporre uno sconto della quota parte dei tributi locali e dell’addizionale irpef relativa al periodo di emergenza che tutti i cittadini, artigiani, aziende e professionisti stanno a disporre che, per i proprietari di uu.ii. locate con regolare contratto registrato secondo legge, che otterranno uno sconto e/o una riduzione delle tasse, come sopra elencate, dovranno ridurre in maniera proporzionale la quota di affitto per le attività esercenti nei predetti locali, e/o nei confronti di tutta la tipologia di inquilini, per ottenere i benefici sopra descritti. Per i proprietari con immobili non locati la riduzione sarà minore rispetto a quelli di cui al comma precedente; a chiedere l’anticipo ai Comuni del Fondo di Solidarietà Comunale (FSC), l’abbattimento al 60% del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità (FCDE), obbligatoriamente accantonato, e la sospensione delle rate dei mutui alla Cassa Depositi e Prestiti. a disporre la sospensione di tutti i provvedimenti ed ordinanze emesse nei confronti dei cittadini con termini perentori di scadenza, e delle stesse Ordinanze di acquisizione al “Riteniamo che questa decisione rappresenti un piccolo gesto e un segnale di vicinanza nei confronti di tutti i cittadini, attività produttive e famiglie, che si trovano a vivere questo particolare periodo legato all’emergenza Covid-19. Attendiamo fiduciosi che il Presidente del Consiglio, il Consiglio Comunale TUTTO e l’A.C. valuti le superiori richieste, perchè è importante far sentire ai propri cittadini la presenza delle Istituzioni, così come farebbe, del resto, ogni buon padre con la propria famiglia”.