“Un Passo indietro”, Cortometraggio di Vincenzo Aiello
Le riprese sono state girate, in parte, a Bagheria Due magistrati vengono sequestrati da un clan mafioso e rinchiusi in un casolare di campagna, allo scopo di minacciarli, per costringerli ad insabbiare le prove di un processo a carico di un boss. L’orrore di una morte imminente, in caso di rifiuto, prevale subito sull’animo di un giudice, facendolo piegare alla volontà dei sequestratori, mentre il suo collega, invece, manifesta una ferrea determinazione a non cedere alle loro minacce, peggiorando così di fatto, la situazione dei due ostaggi…”. Su soggetto di Vincenzo Aiello, il giovane regista bagherese ha scritto la sceneggiatura di un corto, che punta ad affrontare il tema costante della lotta alla mafia, in modo originale, cupo, con estremo disincanto dai soliti , che propongono il classico lieto fine. circa 15 minuti, viene narrata una storia che sia pur immaginata, rispecchia tuttavia la tragica realtà che soffoca attualmente ogni speranza di libertà dall’illegalità, in una terra martoriata come la Sicilia. L’alternanza dell’uso del colore e del bianco e nero, per enfatizzare il contrasto tra speranza e rassegnazione, rende il messaggio finale del film, particolarmente incisivo. il momento più significativo del corto, è stata girata a Bagheria, nella location suggestiva di Monte Catalfano. , interpretano i due giudici sequestrati, mentre il ruolo del boss è affidato allo stesso , affiancato dal suo braccio destro, interpretato da Gli altri membri del cast, che interpretano i ruoli di mafiosi sono , è stata realizzata dall’artista bagherese Fabrizio La Monica è reduce dal successo ottenuto dal suo ultimo film, , vincitore di diversi premi internazionali. La Monica, ha accolto con grande entusiasmo, l’iniziativa di Vincenzo Aiello, un’opportunità che gli ha concesso nuovamente di lavorare, con immenso piacere, con parte del cast, presente proprio in “ L’obiettivo finale di Vincenzo Aiello è la partecipazione a diversi festival cinematografici, diffusi nel territorio nazionale, con l’auspicio di ottenere visibilità e naturalmente il successo che ripaga gli sforzi sostenuti e l’impegno per la sua realizzazione. Da parte nostra, quindi, è doveroso, augurare buona fortuna a tutto il cast di un