“Indimenticabile” visita di Irene Pivetti al Museo dell’acciuga

, già Presidente della Camera dei deputati, è stata ad Aspra ospite di Trovandosi da qualche giorno a Palermo per discutere di imprenditoria e sviluppo economico-  sociale, la Pivetti ha espresso il desiderio di visitare la struttura museale dei fratelli Balistreri di cui aveva tanto sentito parlare. All’ex presidente della camera donato un bassorilievo di Vi si è quindi recata con alcuni conoscenti ed è stata accolta come una vecchia amica da Michelangelo. Questi, oltre a fare da cicerone fra gli interessanti manufatti della tradizione marinara, ha declamato le poesie più significative di sua composizione. Quindi, alla domanda se quel luogo di memorie suscitasse in  lei una qualche emozione, gli è stato risposto che non solo si sentiva emozionata ma anche più “ricca” di prima. La Pivetti, nel riferire di avere  vissuto un’esperienza indimenticabile e che presto tornerà ad Aspra, ha assicurato che si spenderà per far conoscere meglio lo splendido museo che “la sensibilità e la generosità di due talenti di Sicilia hanno saputo realizzare”. Prima di lasciare il sito, l’ospite ha ricevuto in omaggio un bassorilievo in bronzo dorato che il maestro Carlo Puleo, autore dell’opera, ha consegnato di persona.