Al liceo scientifico lezione di sicurezza informatica
        ha organizzato, nello scorso mese di aprile, in sinergia con il Liceo scientifico “G. D’Alessandro”, alcuni incontri rivolti agli alunni delle classi del biennio e quarte sul tema dell’utilizzo consapevole dei nuovi mezzi di comunicazione e, soprattutto, sui pericoli che si celano nella rete; un incontro rivolto alle sole classi quarte sul tema della sicurezza informatica e sulle professioni legate a questo settore. Sono stati illustrati i rischi che corrono nella rete, ma anche i vantaggi che si possono avere da un uso corretto del web e delle nuove tecnologie. La rete è uno strumento ormai irrinunciabile per lo studio, il lavoro, la condivisione, la partecipazione e la cittadinanza attiva ma cela tanti rischi, soprattutto quando si parla di minori. Gli incontri hanno avuto il fine di illustrare, agli studenti, gli elementi di base dell’informatica – a cura del Presidente della sezione , alcuni dei reati quali, ad esempio,il cyberbullismo – illustrati dal Maresciallo dei Carabinieri e consigli sull’uso consapevole dei social network a cura di Dirigente del Sindacato Siulp della Polizia di Stato. Agli studenti delle classi quarte, inoltre, – socio Anget, ha fornito una panoramica generale circa le offerte lavorative nel campo delle nuove tecnologie.