 |
Inserito il 12 aprile 2013 alle 15:43:00 da Redazione. IT - Prima Pagina
La scuola "Cirincione" ospita il partenariato multilaterale Comenius Dal 15 al 20 aprile a Bagheria rappresentanti di sei nazioni Nell'ambito delle attivita' relative al Progetto Comenius, promosso dall'Agenzia Nazionale Longlife Learning Programme, la scuola Cirincione e' orgogliosa di ospitare  ventotto partners provenienti da sei nazioni europee: Austria, Ciprio, Polonia, Romania, Spagna e Turchia dal giorno 15 al giorno 20 aprile 2013. Le azioni Comenius puntano ad aiutare i giovani e il personale docente a promuovere gli scambi e la cooperazione allo scopo di comprendere meglio le culture europee, le diverse lingue e valori. La nostra scuola ospitera' ben 28 Insegnanti e 11 studenti europei che avranno la possibilita' di conoscere "dal vivo" i nostri stili educativi, il nostro soleggiato , accogliente territorio, la nostra comunita' e la nostra cultura.
Il meeting infatti prevede un ricco ed variegato programma e per la buona riuscita dell'evento si sta mobilitando l'intera comunita' scolastica. Sono previste diverse visite guidate attraverso i beni culturali che offre la nostra citta' : Palazzo Butera, Villa Palagonia, Palazzo Cuto', Museo Guttuso oltre a visite culturali a Solunto, nella citta' di Palermo, a Cefalu', Taormina e l'hinterland etneo. Il cuore del meeting avra' luogo il 17 aprile con una giornata interamente dedicata allo scambio tra i docenti e gli studenti ospiti e la nostra comunita' scolastica. La macchina organizzativa ha predisposto nei dettagli un programma che prevede, dopo la cerimonia d'apertura con gli inni nazionali di tutti i Paesi interessati, il saluto del Dirigente scolastico, Vittoria Casa e la presentazione della scuola. Seguiranno le performances preparate per l'occasione dai nostri allievi: canti, giochi motori, balli europei come il flamenco, il sirtaki, il valzer, una danza polacca, una danza rumena e non manchera' un ballo turco. Alle ore 20.00 presso il Palazzo Aragona Cuto', il Maestro Calogero Di Liberto regalera' agli amici europei un concerto al pianoforte. Ci auguriamo che l'evento possa ancora una volta rafforzare l'appartenenza ad una comunita' piu' grande, l'Europa, dandoci l'opportunita' di realizzare un vero scambio tra le diverse culture, per crescere in un'ottica piu' favorevole all'integrazione e alla realizzazione di una concreta solidarieta'. Siamo particolarmente grati del sostegno affettuoso e costruttivo che la comunita' dei genitori ha reso disponibile soprattutto con l'accoglienza, nelle proprie abitazioni, dei ragazzi europei. Vincenza Ventimiglia
Condividi su Facebook
|
 |